Il susino è un albero da frutto che fa parte della grande famiglia delle Rosacee si può far risalire a diversi paesi di origine.
In primo luogo, bisogna sottolineare come la provenienza del susino (e di molte altre piante da frutto) sia addirittura triplice: infatti, il susino ha avuto origine nel continente asiatico, in quello europeo e, infine, in quello americano.
Tuttavia, stiamo parlando di zone in cui viene coltivata ancora adesso questa pianta.
In particolar modo, la coltivazione del susino è particolarmente diffusa in Europa, anche per via del fatto che possiamo trovare, tra i principali paesi produttori, anche la penisola italiana.
In Italia, infatti, possiamo trovare numerose coltivazioni di susino soprattutto all'interno delle regioni di Emilia Romagna e Campania, anche se non bisogna dimenticare l'interessante produzione che arriva dal Trentino.
Ad ogni modo, come dicevamo in precedenza, la triplice provenienza del susino ha fatto in modo di suddividere in tre categorie le specie di Prunus che possiamo trovare in tutto il mondo.
La differenziazione è avvenuta seguendo proprio il continente di provenienza, con le specie di susino americane che sono sicuramente la varietà meno interessante.
COMMENTI SULL' ARTICOLO