L'albicocco è un albero da frutto che può vantare addirittura una triplice origine: ci stiamo riferendo al fatto che può essere di derivazione caucasica, cinese o, infine, iranocaucasica.
Ad ogni modo, stiamo parlando sempre di zone in cui questa pianta è estremamente diffusa.
In Italia, invece, le coltivazioni principali di albicocco si possono trovare solamente nelle regioni meridionali, in cui questa pianta può trovare un clima ideale per un'ottima e corretta crescita.
L'albicocco ha una fioritura molto precoce e, per questa ragione, è sempre più soggetto al rischio di possibili danni derivanti dalle gelate tardive, che possono verificarsi soprattutto durante la stagione primaverile.
Ci sono diversi limiti climatici che accompagnano questa pianta: in particolar modo ci stiamo riferendo al fatto che ha un fabbisogno in freddo che, nel momento in cui non viene soddisfatto,può comporta diverse anomalie floreali, con una particolare e molto elevata cascola delle gemme.
I frutti dell'albicocco sono caratterizzati da un tipico colore arancione.
COMMENTI SULL' ARTICOLO