Il pesco è un albero da frutto che proviene, probabilmente, dalla Cina, anche se recenti studi hanno fatto sorgere un gran numero di dubbi circa la derivazione di questa pianta.
Infatti, viene sostenuta la tesi che possano essere anche alcune zone nel Medio Oriente quei luoghi in cui il pesco ha avuto origine.
Ad ogni modo, anche l'introduzione del pesco all'interno del continente europeo viene spesso documentata con numerose teorie, che non sono assolutamente concordi.
Un buon numero di studiosi sostiene che fu Alessandro Magno a introdurre questa pianta in Europa, mentre altri studiosi fanno risalire ai Greci la paternità della diffusione del pesco in tutto il vecchio continente.
Ad ogni modo, quale che sia la reale derivazione e diffusione in Europa, il pesco al giorno d'oggi viene coltivato soprattutto nelle zone miti degli Stati Uniti, anche se, a livello mondiale, i più importanti produttori sono la Cina, la Grecia, la Spagna, l'Italia e l'Argentina.
In ogni caso, proprio all'interno della penisola italiana, possiamo trovare numerose coltivazioni di pesche, anche per via del fatto che le principali regioni produttrici sono l'Emilia Romagna, la Campania, il Veneto e il Lazio.
COMMENTI SULL' ARTICOLO