Il ciliegio è un albero da frutto particolarmente diffuso in tutto il continente europeo, anche per via del fatto presenta una netta e particolare divisione tra due specie.
Infatti, il ciliegio si può suddividere in cerasus e avium.
Nel primo caso, abbiamo a che fare con un particolare tipo di ciliegio, estremamente diffuso nel Nord dell'Europa, con un portamento cespuglioso e pollonifero, senza dimenticare come sia notevolmente acido.
Per quanto riguarda la seconda varietà di ciliegio, ovvero l'avium, si caratterizza per essere una pianta piuttosto diffusa all'interno della penisola italiana, oltre al fatto di essere anche molto dolce.
Il ciliegio è coltivata, in ogni caso, in tutto il vecchio continente, con una particolare citazione per tre regioni italiane, ovvero la Campania, la Puglia e il Veneto.
Ad ogni modo, si tratta di un albero da frutto che presenta una buona resistenza nei confronti delle basse temperature, a cui si adatta molto bene, mentre soffre particolarmente la siccità prolungata.
COMMENTI SULL' ARTICOLO