L'albicocco è un albero da frutto che può vantare un'origine triplice, visto che proviene da tre diverse zone, in cui è tutt'ora molto diffuso.
In Italia, troviamo tantissime coltivazioni di albicocco sparse per le regioni che si trovano al Sud: ciò si spiega, essenzialmente, con il fatto di poter contare su un clima estremamente favorevole, caratterizzato anche da temperature piuttosto miti durante l'inverno.
Inoltre, l'albicocco presenta, tra le diverse caratteristiche, il fatto di dover fare i conti con una fioritura del tutto precoce.
Ecco spiegato il motivo per cui soffre in modo particolare le gelate tardive e, quindi è stato pensato di spostare le coltivazioni dall'Italia settentrionale a quella meridionale.
In special modo, l'albicocco teme le gelate tardive di ritorno che si verificano in primavera.
La raccolta delle albicocche, inoltre, può essere anche effettuata a mano, sopratutto per via del fatto che si tratta di frutti piccoli e piuttosto delicati, ma una raccolta meccanizzata, ovviamente, permette di avere una resa maggiore.
COMMENTI SULL' ARTICOLO