L'actinidia è una pianta da frutto che proviene dall'Estremo Oriente e, in particolar modo, da una vallata dello Yang-tze cinese, in cui è tutt'ora particolarmente diffusa per via del fatto che cresce in modo del tutto spontaneo.
In ogni caso, stiamo parlando di una pianta da frutto che si caratterizza per il fatto di presentare una suddivisione particolare tra due specie, ovvero l'actinidia chinesis e quella arguta.
La differenza è notevole: nel primo caso, si tratta di una specie estremamente diffusa sul mercato, mentre per quanto riguarda l'actinidia arguta, spesso viene destinata alla produzione ornamentale.
L'Italia è la più importante produttrice di actinidia in tutto il mondo, seguita a ruota dalla Nuova Zelanda, dal Cile, dagli Stati Uniti, dalla Francia e, infine, anche dal Giappone.
Le regioni italiane in cui possono trovare le più importanti coltivazioni di actinidia sono sicuramente tre, ovvero il Veneto, il Piemonte e il Lazio, mentre, seppur in misura decisamente inferiore, possiamo trovare anche la Calabria e la Campania.
COMMENTI SULL' ARTICOLO