2)Avversità parassitarie della vite dovute a funghi

2)Avversità parassitarie della vite dovute a funghi

La vite si caratterizza per il fatto di provenire, secondo molti studiosi, da una zona euroasiatica, anche se altre teorie sostengono che, al contrario, le zone di provenienza non sono così ben definite.

Ad ogni modo, stiamo parlando di un albero da frutto che è comparso in Europa in coincidenza con l'età del Terziario, senza dimenticare che la sua utilizzazione ci porta addirittura al Neolitico.

Infatti, nell'Europa Mediterranea, la vite veniva spesso usata all'interno della produzione di uve da vino, mentre nella zona caucasica lo scopo era essenzialmente quello di produrre uva da tavola.

In Italia, ci sono ancora numerosi dubbi per quanto riguardano la comparsa della vite, anche se in realtà numerose testimonianze parlano del quinto secolo a.C. In Emilia Romagna.

La vite è una pianta da frutto che può vantare una diffusione in ben quaranta paesi in tutto il mondo, anche se la maggior parte della produzione a livello mondiale si concentra all'interno del vecchio continente, sopratutto in Italia, Francia e Spagna.

2)Avversità  parassitarie della vite dovute a funghi

YUnnuopromi - Cappello di Natale con Babbo Natale e Alce Ornamentale per Bambini e Feste

Prezzo: in offerta su Amazon a: 0,19€




COMMENTI SULL' ARTICOLO