Il cedro è un albero da frutto che è originario dei paesi orientali, in particolar modo Birmania ed India.
Si tratta di un agrume che viene nominato in svariati casi all’interno dei testi antichi: in ogni caso, sappiamo sicuramente che i persiani l’hanno diffuso all’interno della zona del Mediterraneo, mentre in Italia è arrivato solamente alla fine del terzo secolo a.C.
Le foglie del cedro sono particolarmente rossicce appena vengono emesse, per poi assumere un colore vede scuro, con una forma che tende all’ovale.
i frutti del cedro presentano delle dimensioni abbastanza rilevanti, con una superficie poco rugosa ed un epicarpo spesso.
La più importante caratteristica del cedro che si può trovare sul mercato, è sicuramente quella relativa alla scorza, che viene utilizzata, nella maggior parte dei casi, per la preparazione di un gran numero di canditi.
In campo medico, invece , il cedro viene spesso utilizzato per la preparazione di infusi; in definitiva si tratta di una pianta che non presenta una grande resistenza alle basse temperature.
COMMENTI SULL' ARTICOLO