L’arancio è un particolare tipo di agrume che fa parte della famiglia delle Rutacee.
In natura possiamo trovare diverse varietà di aranci: in primo luogo, l’arancio amaro, ma anche quello dolce e l’amaro trifogliato.
La caratteristica che hanno tutte e tre le varietà di aranci in comune è senza dubbio quella di presentare un elevatissimo grado di resistenza nei confronti del freddo e delle temperature rigide.
Nel momento in cui, infatti, la colonnina di mercurio scende sotto lo zero, l’arancio trifogliato, ad esempio, è uno dei pochi agrumi che resiste molto bene e non rischia di morire.
L’arancio amaro, invece, a differenza dell’arancio dolce, presenta una resistenza molto più elevata nei confronti del freddo.
L’arancio amaro viene usato, in modo particolare, come utile portinnesto di altri agrumi, mentre i suoi frutti vengono spesso usati dall’industria alimentare per ricavarne delle scorze fresche, ma anche essiccate, in modo tale da poterle utilizzare la pasticceria o per la produzione di liquori.
COMMENTI SULL' ARTICOLO