Il mandarino è un piccolo albero, abbastanza robusto, che presenta un’altezza che non supera quasi ma i quattro metri, mentre gli unici rami spinosi sono i succhioni; non dobbiamo dimenticare come le radici riescano a svilupparsi a notevoli profondità.
Le foglie del mandarino sono sempreverdi e caratterizzate da un colore verde intenso, mentre i fiori sono di ridotte dimensioni, con un gradevole profumo che attira le api e tutti gli altri insetti pronubi.
Il frutto del mandarino è rappresentato da una bacca che presenta una forma particolarmente tondeggiante, con una buccia liscia e sottile, carica di oli essenziali, che si stacca molto facilmente dall’endocarpo, ovvero la parte interna del frutto , che mantiene il tipico colore arancione.
L’endocarpo è poi suddiviso in diversi spicchi che presentano, al loro interno, una polpa decisamente succosa e dolce, anche se bisogna stare attenti alla presenza di numerosi semi, che sono appuntiti ad un’estremità con un embrione di colore verde.
COMMENTI SULL' ARTICOLO