I kumquat, che vengono chiamati anche mandarini cinesi, sono degli agrumi che fanno parte della famiglia delle Rutacee e del genere Fortunella.
Stiamo parlando di alberi abbastanza piccoli, caratterizzati da una crescita estremamente limitata, visto che la loro altezza può arrivare fino ad un massimo di quattro metri.
Si tratta di piante che presentano una notevole differenza in confronto alle altre specie che appartengono al genere Citrus, visto che nel corso dell’inverno il kumquat entra in un vero e proprio letargo, per cui non produce più nuove gemme o germogli.
Le foglie di questa pianta sono caratterizzate dall’essere sempreverdi, dall’avere un colore verde scuro, soprattutto sulla parte superiore, che si sfuma man mano che termina la foglia stessa.
I fiori sono bianchi e piccoli, caratterizzati dal fatto di formarsi in gruppi oppure in solitaria, mentre la fioritura si verifica, di solito, durante la stagione estiva.
I frutti del kumquat sono delle bacche decisamente piccole, che hanno una forma ed un colore che possono variare in relazione alla specie considerata.
COMMENTI SULL' ARTICOLO