Esposizione del mandarino cinese

Esposizione del mandarino cinese

Il mandarino, alla pari di molti altri agrumi, è un albero da frutto che presenta una grandissima predilezione per i climi temperati e caldi: per questo motivo, l’ambiente ideale per lo sviluppo vegetativo e riproduttivo corretto è senza dubbio il bacino del Mediterraneo.

In ogni caso, il mandarino si caratterizza per essere una pianta che resiste ottimamente al freddo invernale ed alle temperature polari: in questa particolare caratteristica, assomiglia molto agli aranci amaro e trifogliato.

Le temperature che scendono sotto lo zero, però, possono comunque rappresenta un pericolo, ma anche le temperature che superano i quaranta gradi non sono sicuramente la soluzione ideale per il mandarino.

L’albero del lime preferisce gli ambienti soleggiati, anche se particolarmente riparati dai venti, che possono anche provocare la rottura dei rami: per questo motivo, in alcuni casi è meglio prevedere la costruzione di alcune barriere frangivento, che possano quantomeno contenere i danni.

Il mandarino rappresenta una specie che ha avuto origine in Cina, soprattutto nella zona meridionale, mentre nella penisola italiana, è particolarmente diffuso in Sicilia e Calabria.

Esposizione del mandarino cinese

Naissance olio essenziale di Lavanda 100ml - Vegano, Cruelty Free, senza OGM

Prezzo: in offerta su Amazon a: 19,99€




COMMENTI SULL' ARTICOLO