Il chinotto fa parte della famiglia delle Rutacee, al genere Citrus.
SI tratta di un albero dalle dimensioni estremamente piccole, che può crescere fino a tre metri di latezza, con delle radici che si sviluppano molto in profondità.
I fiori del chinotto sono piccoli, bianchi e possono trovarsi in diverse piante della pianta: proprio questa caratteristica rende la pianta del chinotto particolarmente bella a vedersi.
I frutti della pianta sono rappresentati da delle piccole bacche, che vengono chiamate anche esperidi, che si trovano riunite in grappoli, con delle dimensioni che ricordano molto le albicocche: per questo motivo, tendono ad avere una forma sferica, ma schiacciata sulle estremità.
La polpa del chinotto è formata da circa dieci spicchi, che contengono un succo decisamente amaro ed acido e possono esservi anche dei piccoli semi.
Il chinotto, alla stregua di tutti gli altri agrumi appartenenti alla famiglia delle Rutacee, predilige i climi temperati e subtropicali ed è particolarmente sensibile nei confronti delle temperature troppo rigide e degli inverni troppo freddi.
COMMENTI SULL' ARTICOLO