Il bergamotto è una pianta che fa parte della categoria degli agrumi, appartenente alla famiglia delle Rutacee.
Si tratta di un albero che raggiunge dimensioni modeste, ovvero fino a tre-quattro metri di latezza, con un tronco che presenta una sezione ben diritta.
Le foglie sono, come il mapo, sempreverdi e presentano un colore verde intenso.
I fiori sono ermafroditi, con dei petali bianchi, numerosi e caratterizzati da un ottimo profumo.
La pianta del bergamotto presenta la particolare caratteristica di fiorire ben due volte nel corso di un anno.
La prima fioritura avviene nel corso dei mesi di marzo ed aprile, mentre si si svolge anche l’emissione delle foglie, con una maturazione che avverrà verso novembre-dicembre, mentre la seconda fioritura si svolge essenzialmente in corrispondenza dell’inizio della stagione autunnale, con una produzione che avviene nel mese di marzo successivo.
Il frutto del bergamotto non è altro che una bacca che somiglia molto al pompelmo, caratterizzata da una forma tondeggiante, ma da dimensioni simili, con un buccia liscia che presenta un colore giallastro quando viene a maturazione.
COMMENTI SULL' ARTICOLO