Arancio amaro

Arancio amaro

L’arancio amaro, nella maggior parte dei casi, è un incrocio tra un pomelo e un mandarancio: si tratta di un frutto che proviene dall’Asia ed è stato portato nel continente europeo ad opera degli Arabi nel decimo secolo circa, mentre nella penisola italiana è arrivato solamente grazie ai crociati.

Si tratta di un arbusto dalla chioma particolarmente folta, con un ‘altezza massima che arriva anche a sfiorare i dieci metri, mentre le foglie presentano un caratteristico colore verde intenso, con una forma ovale ed appuntita, con dei rami abbastanza spinosi.

La polpa dell’arancio amaro è acida e ricca di semi, mentre l’epicarpo, al contrario di molti altri frutto, è notevolmente sottile: il frutto ha un caratteristico colore arancio.

L’albero dell’arancio ha la particolare caratteristica di vantare una grandissima resistenza nei confronti delle basse temperature, sicuramente molto di più rispetto all’arancio dolce.

L’arancio amaro viene usato, in prevalenza, come portainnesto di un gran numero di agrumi, mentre i suoi frutti vengono spesso utilizzati dalle industrie.

Arancio amaro

I.E.N.A. (Boxset 2 Lp Gatefold Colorato Marmorizzato Musicassetta + Panno Limite

Prezzo: in offerta su Amazon a: 48,84€
(Risparmi 9,44€)




COMMENTI SULL' ARTICOLO