Se l’estate gode della fama di “bella stagione”, il merito non è certo degli insetti che ci ronzano intorno e, come nel caso delle zanzare, ci pungono sia di giorno che di notte, sia all’aperto che in casa. Durante i mesi caldi, le zanzare rappresentano uno dei più fastidiosi ostacoli alla tranquillità e al relax.
Tuttavia, i rimedi contro questi insetti non mancano: ce ne sono di naturali ed artificiali. Nella prima categoria, troviamo le candele di citronella, efficaci, profumate e bene odoranti, così come le spirali di zampirone. Tra i rimedi più diffusi abbiamo invece gli insetticidi spray: piuttosto efficaci, ma tossici e nocivi per l’ambiente.
Tra le soluzioni “tecnologiche”, da qualche anno si stanno facendo strada gli ultrasuoni antizanzare. Si tratta di apparecchi che emettono onde sonore non udibili all’uomo ma molto fastidiose per le zanzare, in quanto riproducono il richiamo sessuale del maschio. Tale richiamo suscita repulsione nelle femmine in fecondazione, le uniche in grado di pungere.
COMMENTI SULL' ARTICOLO