Chi decide di assicurarsi una buona protezione dalle zanzare, da installare nel proprio ambiente esterno, recandosi presso un negozio specializzato troverà soltanto l’imbarazzo della scelta. Per ragioni di coerenza con il paesaggio circostante, in un giardino è preferibile scegliere prodotti antizanzare basati su elementi naturali, come le candele alla citronella, o al limone, gli oli essenziali al geranio (anche le piante possono dare una mano), o le spirali di zampirone.
Negli ambienti esterni, tra le soluzioni più diffuse troviamo sicuramente le lampade antizanzare: quelle classiche sono dotate di uno o più fasci di luce fioca e bluastra, che attirano e carbonizzano gli insetti; altre sono dotate di una base in colla che li cattura definitivamente. A seconda delle esigenze, si possono anche scegliere le lampade antizanzare che illuminano l’ambiente e riescono anche a tenerle lontane.
Per gli interni, un ottimo aiuto può derivare anche dall’utilizzo accurato delle zanzariere, o dagli ultrasuoni, che emettono un effetto sonoro non udibile all’uomo, ma molto molesto per le zanzare.
COMMENTI SULL' ARTICOLO