Se le candele alla citronella, i gerani e le spirali di zampirone rappresentano il rimedio antizanzare più adatto ai giardini ed agli spazi aperti, per chi vuole rilassarsi in tutta tranquillità tra gli ambienti della propria abitazione, le soluzioni contro il ronzio e le punture di zanzare, non mancano.
Gli ultrasuoni antizanzare sono tra gli ultimi arrivati in quanto a rimedi “tecnologici”, ma tra quelli più classici e diffusi rimangono sempre gli insetticidi spray (che però sono tossici e nocivi per l’ambiente), e le lampade antizanzare.
Ne esistono di due tipi: le prime vengono utilizzate principalmente come trappola per gli insetti, in quanto li attirano il più possibile fino ad un contatto dal quale difficilmente questi riescono a tornare indietro. Le seconde forniscono una buona illuminazione ma riescono, schermando i raggi ultravioletti che attirano le zanzare, a tenerle a distanza debita (fino a 4 metri in ampiezza e 2,5 m in altezza). Sono utili sia per gli ambienti interni che esterni.
COMMENTI SULL' ARTICOLO