Se gli ultrasuoni antizanzare rappresentano la novità degli ultimi anni: efficaci, economici ed innocui anche per i più piccoli, e i rimedi naturali come i gerani, le candele alla citronella e le spirali di zampirone, sono soluzioni adatte soprattutto agli ambienti esterni, per gli spazi chiusi l’opzione ideale sono le lampade antizanzare.
Insieme agli insetticidi spray, rappresentano senza dubbio il rimedio antizanzare più comune. Ne esistono di due tipi: le prime servono soprattutto ad illuminare un ambiente, ma riescono, neutralizzando i raggi UV che attraggono le zanzare, a tenerle lontane: fino a 4 metri in ampiezza, e a 2,5 metri in altezza.
Il secondo tipo, invece, è adatto sia agli ambienti esterni che a quelli interni, e funziona in maniera opposta: poco adatto per l’illuminazione, questo tipo di soluzione conta su una o più lampade che attirano gli insetti fino ad un contatto dal quale difficilmente potranno tornare indietro.
COMMENTI SULL' ARTICOLO