stella cometa-6
Alle volte il segreto delle cose è nascosto nel loro nome, nel nome che scelsero chissà come e chissà quando gli antichi per esse. Vi siete mai chiesti, ad esempio, da dove deriva la parola “desiderio”? Ebbene, questa parola è di antichissima origine e racchiude in sé un intero universo. Infatti deriva da “de – sidere”, che in latino vuol dire : “senza stella cometa”. E senza stelle gli antichi marinai si sentivano persi, ciò fa si che la parola “desiderio” in realtà significhi “tutto ciò che ci muove”..a trovar le stelle per non perdere la rotta...o ancora, a trovar la felicità che avevam perduto. Senza stelle, abbiamo combattuto contro il buio pesto che ha scoraggiato le nostre notti, ma il nostro desiderio a ritrovarle ha sconfitto l'oscurità rendendoci felici. E questo è valso per ognuno di noi, soprattutto per coloro che sono venuti prima di noi. Principalmente per quei tre, che nell'oscurità, cercarono la stella tra le stelle: la cometa!
COMMENTI SULL' ARTICOLO