Per realizzare un presepe occorrono tre P: passione, perseveranza, pazienza. Sono solo tre, ma insomma dicono proprio tutto, non vi pare? Tutti noi ne abbiamo uno in casa di presepe, ma pochi ne hanno uno fatto da qualcuno della famiglia. Gli artigiani sono quasi scomparsi del tutto e ovviamente anche quelli che si occupano dei presepi.
Però non sono del tutto scomparsi: ce n'è sempre qualcuno che si salva, qualcuno che investe la sua vita nel non far mai morire un passato che sarà sempre comodo in futuro. Ed è interessante vedere come tutto questo passato, al presente si concentri nella natività: simbolo per eccellenza del futuro. Quasi una coincidenza simpatica potremmo dire, ma che solo coincidenza non è. A tutto c'è una spiegazione. La razionalità si deve unire al nostro sogno e alla nostra passione e tutto questo si deve unire alla famosa dedizione. Sembra che stiamo scrivendo un articolo di scioglilingua e invece non è così: stiamo solo cercando di spiegarvi una semplice cosa: i sogni costano una vita, ma il loro risultato ci appagano per l'eternità. La bellezza di un unico presepe è in grado di appagare per l'eternità il suo artista.
COMMENTI SULL' ARTICOLO