Insieme alla figura del Cristo Re e di Re Erode, nei vangeli sia in quelli approvati che in quelli apocrifi vengono ricordati altri tre re che assumono un ruolo importante nella storia di Gesù anche se li vediamo all'opera solo all'inizio. Ovviamente stiamo parlando dei Re Magi, dei famosissimi e ricchissimi Melchiorre, Gaspare e Baldassarre. Non stiamo scherzando carissimi amici, ma tre re che seguono una stella e che per finire la rincorrono fino ad inginocchiarsi davanti ad una sudicia mangiatoia povera e ricca solo di un bambinello e di un asino e un bue sono cose che un osservatore comune annotava e ha fatto passare alla storia. Sono cose che ci fanno riflettere, anche bene in effetti, non solo riflettere male in effetti. Sono cose che hanno un senso, un senso che va oltre la ragione in realtà. E quindi ecco perché i Re Magi poi sono figure rilevanti sia sul nostro calendario che sui nostri amati presepi, non trovate anche voi?
COMMENTI SULL' ARTICOLO