Possono essere grandi o piccoli, storici o popolari, realizzati con i materiali più svariati, ma i presepi artistici si riconoscono in pochi secondi. In una creazione di questo tipo tutto è perfetto o quasi: gli effetti delle luci, le statuine, la prospettiva, i materiali – solidi e di qualità – e i dettagli, curati fino alla maniacalità.
Per fare un presepe artistico occorrono impegno, passione, fantasia e tanta esperienza: non a caso, a realizzarli sono soltanto maestri ed artigiani, che ogni anno cercano di sorprendere e sorprendersi, dando alla luce delle vere e proprie opere d’arte.
Ancora oggi, nel tempo di Natale, in alcune regioni d’Italia, diverse associazioni chiedono agli abili artigiani la realizzazione di presepi artistici per l’allestimento di mostre ed esposizioni, che generalmente riscuotono un successo enorme a livello popolare.
La realizzazione di un presepe artistico può richiedere molto tempo, ma non è insolito imbattersi in presepi artistici piuttosto piccoli, e caratterizzati da una certa semplicità.
COMMENTI SULL' ARTICOLO