presepi artigianali-3
Quando si parla di presepi artigianali, il primo pensiero è rivolto a quei vecchietti che nonostante l’età si rinchiudono ancora nelle loro botteghe per cercar di realizzare quanto più è possibile tali opere d’arte per poi venderle ai migliori acquirenti. Tale immagine racchiude sicuramente magia, e poeticità, ma non bisogna dimenticare che la realizzazione di un presepe artigianale è possibile anche in casa propria, basta munirsi di un bel po’ di materia prima, e di qualche etto di pazienza, per così dire, poiché il tempo che tale attività richiede, è davvero molto, e non si può pensare di sbrigarsi nel giro di poche ore. Allora per chi nonostante tali premesse è ostinato ad andare avanti, esso può prima di tutto comperare dei pannelli di legno, con cui poter fare la struttura, portante, e poi dei fogli che riproducano il suolo, la terra, il mare e il cielo, con cui coprire la struttura portante. Per poi ultimare l’opera con dei dettagli, tra cui pastori e fontane.
COMMENTI SULL' ARTICOLO