L’arte dell’artigiano non è roba di tutti, ma con un po’ di bravura e pazienza si riesce a far in modo da realizzare qualche piccola opera come ad esempio i presepi artigianali. Sicuramente non saranno come quelli dei grandi maestri che hanno imparato questa arte dai propri antenati, ma in realtà tale arte è da ritenersi nobile e da vedere anche come un occasione per poter organizzare una vendita di beneficenza, dove i fondi raccolti sono da dev0plvere verso le persone meno fortunate, o ad associazioni che durante l’ano intero, hanno a che fare con enormi difficoltà economiche che riescono a superare solo se aiutate da sostenitori che sposano a pieno la loro causa. Allora basta fare un o’ di passa parola, ed organizzarsi qualche mese prima, visto che la realizzazione di un presepe richiede tempo, e poi contattare più persone possibili, coinvolgendo, tutti, facendoli divertire, e inoltre facendo opere di ben, che in questo periodo risultano doverose, visto lo spirito natalizio.
COMMENTI SULL' ARTICOLO