Coltivazione orchidee laelia
Le orchidee Laelia sono originarie delle zone tropicali delle foreste pluviali e sono piante sempreverdi .E’ un genere che conta tra le 50 e le 75 specie, crescono in habitat molto differenti ed è per questo che non si può generalizzare sulle loro tecniche di coltivazione. E’ una pianta epifita che può assumere diverse dimensioni, da molto grandi (fino a 60 cm) a molto piccole (non più alte di 3-5 cm); si sviluppa in senso orizzontale ed ogni anno produce nuovi rizomi. Ricorda molto la Cattleya, costituendo, infatti, con essa, inizialmente, un unico genere, poi però, dopo analisi più specifiche, è stato notato che la Laelia è provvista da 4 a 8 sacche polliniche, a differenza, invece, della Cattleya che ne ha soltanto 2. Le sue foglie, al massimo 3, sono solitamente erette e generalmente rigide e cuoiose e crescono all’apice dei suoi pseudobulbi. Anche i suoi fiori ricordano quelli della Cattleya e sono spesso allungati e profumati. Alcune specie di questo genere di piante possono produrre anche 3 o più fusti fioriferi a stagione e fino a 25 fiori per ciascuno stelo.

COMMENTI SULL' ARTICOLO