Chi si reca in un negozio specializzato nella vendita di accessori e complementi d’arredo giardino, e si trovano di fronte rudimenti che si diversificano per lo stile, per la saldezza e la tenuità, avrà molto probabilmente a che fare con dei vasi rotazionali.
Scegliere questo tipo di sistemazione per le proprie qualità arboree, vuol dire avvalersi di un prodotto unico, incomparabile nella sua gamma. La plastica rotazionale è un materiale ottenuto per mezzo di un processo che ordinariamente si concreta a caldo, e che immette in piazza un elemento pieghevole e convertibile nei profili tale da impreziosire il nostro ecosistema.
I vasi rotazionali sono molto più resistenti, (quasi eterni), di quelli realizzati in plastica comune, e insensibili all’azione delle temperature estreme e dei fenomeni atmosferici. Non si commutano e non ricercano specifiche attenzioni: si possono pulire solamente con acqua tiepida con l’aggiunta, se preferite di una piccola quantità di qualsivoglia detersivo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO