Piuttosto frequentemente, chi ha a disposizione uno spazio verde, piuttosto frequentemente ha l'intenzione di arredarlo con tutta una serie di soluzioni decisamente moderne ed al passo con i tempi.
Ecco spiegato il motivo per cui una delle tematiche principali è sicuramente rappresentata dall'illuminazione del giardino. Infatti, quando si ha a disposizione uno spazio esterno dalle dimensioni piuttosto elevate è davvero molto semplice incorrere nel problema di illuminare gli angoli più bui o garantire comunque un'adeguata illuminazione, creando degli appositi punti luce.
Le soluzioni maggiormente economiche sono quelle rappresentate dalle lampade a led e dalle lampade solari. Dobbiamo mettere in evidenza, però, come il metodo di emissione di luce alogena, solare e a led può essere presente all’interno di lampade che si caratterizzano per un’elevata differenza per quanto riguarda forma, materiali di realizzazione e dimensioni.
Per quanto riguarda l’illuminazione degli spazi verdi, è necessario mettere in evidenza come vengano frequentemente utilizzati i lampioni, ma anche tanti faretti, senza dimenticare ovviamente le lanterne ed i fari.
Si tratta, nella maggior parte dei casi, di dispositivi di illuminazione che si possono installare in differenti zone del giardino.
Interessante mettere in evidenza come i faretti incassati, giusto per fare un esempio, si caratterizzano per poter essere posizionati sia sulla base pavimentata che direttamente sul prato.
Non dobbiamo dimenticare come stiamo facendo riferimento a dei dispositivi che sono in grado di emettere senza particolari problemi una luce che va dal basso verso l’alto.
COMMENTI SULL' ARTICOLO