Tutti coloro che possono contare su uno spazio verde, senza ombra di dubbio hanno la necessità di garantire un adeguato livello di illuminazione, ma al tempo stesso devono cercare di arredare il proprio giardino in maniera moderna ed innovativa.
Quindi, ecco spiegato il motivo per cui il problema dell'illuminazione è particolarmente sentito, sopratutto nel momento in cui vi è la necessità di creare dei veri e propri punti luce nello spazio esterno di cui si dispone.
Le soluzioni per illuminare un giardino sono estremamente numerose, ragion per cui si può decidere di puntare su degli elementi tradizionali e classici, come ad esempio le lampade alogene, piuttosto che soluzioni maggiormente innovativi ed al passo con i tempi, come ad esempio le lampade solari e quelle a led.
I faretti che vengono collocati sulla base pavimentata oppure sul prato sono certamente in grado di mettere una luce che va dal basso verso l’alto, con l’intento di espandere la luminosità in maniera estremamente ampia.
Non dobbiamo dimenticare anche come le lanterne si possano tranquillamente collocare sui muri, ma al tempo stesso anche sulle pareti esterne, mentre quei dispositivi che vengono chiamati lampioni devono essere realizzati in modo piuttosto preciso.
Infatti , i lampioni si caratterizzano per essere formati da un’asta decisamente lunga, mentre nella parte apicale troviamo una lampada che presenta una forma tipicamente a trapezio
Invece, i punti luce si caratterizzano per poter essere più o meno evidenti e servono essenzialmente per dare luce ad un determinato percorso.
COMMENTI SULL' ARTICOLO