Il mondo degli articoli da giardinaggio è estremamente variegato: mette a disposizione di chi deve scegliere piante, fiori e complementi d’arredo, una scelta vastissima, sia per quanto riguarda le forme e i modelli che i materiali, capace di soddisfare le esigenze più varie.
La plastica rotazionale figura senza dubbio tra i materiali più vantaggiosi ed innovativi in assoluto: è ottenuta mediante un processo di lavorazione che avviene generalmente a caldo, e che riesce a dare alla luce un composto duttile e modellabile nelle forme più svariate. La base di questo polimero può essere naturale, fondata su sostanze come cera la e la cellulosa, o artificiale, come il nylon.
Tra gli oggetti realizzati più frequentemente in questo materiale ci sono le fioriere in plastica rotazionale, che oltre alla resistenza e alla praticità, tipiche della plastica comune, annoverano tra le caratteristiche essenziali l’indistruttibilità e, non meno importante, la capacità di fornire prestazioni estetiche di valore assoluto.
COMMENTI SULL' ARTICOLO