Le fioriere in legno sono gli accessori più ricercati per arredare il giardino, ultimaente si sta diffondendo la moda di riporli in casa, a causa della loro grande eleganza; naturalmente le fioriere casalinghe non superano grandi forme e dimensioni, ma sono molto più aggrazziate ed eleganti dalle cugine che servono per il giardino.
Il legno è un materiale molto gradevole dal punto di vista estetico, che riesce a conferire allo spazio verde una nota caratteristica unica.
In particolare, temono l’umidità: è per questo che quando si acquista una fioriera in legno bisogna fare attenzione alla presenza del rivestimento interno isolante, che protegge il materiale dal contatto con l’acqua. Sulla base, poi, devono esserci dei fori per l’espulsione dell’acqua in eccesso, che oltre a danneggiare il contenitore, metterebbe in pericolo la salute delle specie vegetali.
Tra i modelli più diffusi, oggi, ci sono le fioriere che servono le piante, usate in giardino per le rampicanti, mentre in casa hanno l'efficiaci di dividere gli ambienti.
COMMENTI SULL' ARTICOLO