Insieme alla pietra,il cemento figura senza dubbio tra i materiali più resistenti, tra quelli utilizzati per la realizzazione di accessori da esterno e complementi d’arredo giardino. Da diversi anni, ormai, questo composto è tra i più ricorrenti.
Le fioriere in cemento assicurano soprattutto resistenza e durevolezza nel tempo: non temono gli urti né le intemperie, e non si danneggiano neppure con l’eccessivo contatto con l’acqua. Questi oggetti vengono prodotti per mezzo di un calco, quindi il numero di forme e modelli possibili è potenzialmente illimitato. Generalmente, vengono prodotti due tipi di fioriere in cemento: le prime si poggiano direttamente a terra; le seconde sono dotate di un rialzo di circa 10 cm dal suolo, per facilitare l’espulsione dell’acqua in eccesso.
Recandosi presso un rivenditore specializzato, si può scegliere tra un’ampia gamma di prodotti differenti: l’essenzialità del cemento naturale si accosta molto bene allo spazio verde; molto comuni sono anche le fioriere in cemento decorate con sassolini.
La fioriera in cemento rappresenta il giusto compromesso tra solidità e prezzo, si tratta infatti dell'opzione più economica sul mercato. Materiale proverbialmente resistente, perfetto per gli esterni e bisognoso di poche cure, il cemento può portare un tocco di carattere nel vostro giardino grazie a decorazioni e colorazioni di vario tipo. Materiale versatile, permette varie soluzioni stilistiche grazie alle varietà di forma e colore che andranno a impreziosire la visione d'insieme. Il cemento dura nel tempo e conserva le sue caratteristiche a lungo, sono numerosi i vantaggi offerti da questo materiale. Può assumere qualsiasi forma a seconda del calco che viene utilizzato, questo contribuisce a rendere questa tipologia di fioriera ancora più versatile. Il colore naturale del cemento si adatta bene con lo stile minimale. Eleganza e praticità.
COMMENTI SULL' ARTICOLO