Da diversi anni, ormai, il cemento è entrato tra i materiali più utilizzati nella costruzione di accessori da esterno e complementi d’arredo giardino. Si tratta di un materiale che, insieme alla pietra, viene scelto prevalentemente per la sua assoluta resistenza.
Chi acquista fioriere in cemento si assicura un accessorio che durerà a lungo nel tempo, incurante degli urti, delle intemperie e dell’eccessivo contatto con l’acqua. Questo tipo di oggetti viene realizzato mediante un calco, quindi il numero di forme e modelli è potenzialmente illimitato. Sono generalmente diffusi due particolari tipi di fioriera in cemento: quelle che si poggiano direttamente a terra (dotate di fori sulla base) e quelle leggermente rialzate da terra, da cui l’acqua in eccesso fuoriesce facilmente.
Si può scegliere di avvalersi dell’essenzialità del cemento naturale, che si sposa piuttosto bene con gli ambienti naturali, oppure di una fioriera decorata con disegni o sassolini.
COMMENTI SULL' ARTICOLO