Molto spesso la possibilità di coltivare piante e fiori in un ambiente è strettamente legata alle sue dimensioni. Chi dispone di un ampio giardino potrà, con più facilità, progettare una o più aiuole decorandole con le specie floreali preferite e adatte al tipo di clima nella zona in cui ci si trova . Chi, invece, ha un balcone o un terrazzo, non può di certo pensare di realizzare delle aiuole. Per questo si prediligono delle fioriere da balcone, che consentono in maniera pratica a chiunque di piantare fiori negli spazi in cui vengono collocate. Esistono sostanzialmente due tipi di fioriere da balcone: quelle che si poggiano a terra (fornite di sottovasi) e quelle che vanno appese alla ringhiera dei balconi, quest’ultime, presentano anche un secondo aspetto fondamentale; e cioè, quello di non occupare zone vivibili. Le fioriere da balcone che invece trovano collocamento direttamente a terra occupano punti calpestabili del balcone. Questo non è un problema laddove si tratti di un terrazzo piuttosto ampio, al contrario, se il balcone è piuttosto ridotto, è sconsigliato utilizzarle.
COMMENTI SULL' ARTICOLO