Lo Sovescio

Lo Sovescio: Sovescio-4

Sovescio-4

Il metodo agricolo del sovescio si pone come una tappa importante del procedimento di conservazione di humus nel suolo, specie per gli appezzamenti di consistenti dimensioni che vengono intensamente sfruttati. Si sostanzia nel sotterrare esemplari di leguminose nel suolo, con l'utilizzo di un aratro. Questa operazione dev'essere eseguita nel momento della fioritura, allorchè le leguminose sono maggiormente piene di azoto. Il metodo del sovescio prende profitto dalla capacità insita nelle leguminose di riuscire a fissare l'azoto dell'aria; basta pensare che su un ettaro coltivato con leguminose, sarà fissata una mole di azoto equivalente a quella che può essere prodotta da 30 tonnellate di concime zoologico. Il sovescio e più generalmente la coltura di leguminose sono peculiarmente indicati allo scopo di aumentare la fertilità del terreno dove sono presenti vigne, piantagioni di oliveti o alberi da frutta. In effetti accade spesso di vedere crescere delle fave fra tra gli ulivi o i filari della vite. In tali casi, oltre ad incrementare la fertilità il terreno con gli elementi di cui ha bisogno, si avrà pure una raccolta di leguminose che ben potrà venire usato come foraggio per gli animali.

Sovescio-4

Compo 1205012005 Concime In Bastoncini Universale, Verde

Prezzo: in offerta su Amazon a: 4,66€



COMMENTI SULL' ARTICOLO