Dopo la fioritura la buttiamo?

Dopo la fioritura la buttiamo?

Iniziamo partendo dal fatto che, quando il letame è in maturazione, dal cumulo, a mo' di fumo, esce del vapore, questi non sono altro che i vapori sprigionati dalla sostanza organica in decomposizione. Provando a toccarlo, si avverte benissimo il caldo, perchè, qualsiasi fermentazione riscalda la sostanza emanando calore. Determinare i tempi di maturazione di un letame è a dir poco problematico, infatti ogni escremento animale presenta un grado di maturazione diverso: i bovini da varia da 1 anno a 2, i cavalli da 3 mesi in poi ecc. In media una maturazione minima ha bisogno di un periodo che va da tre mesi a 6 mesi. Quindi, per capire se i processi fermentativi siano finiti, e di conseguenza se il letame sia giunto a ottima maturazione, basterà all'agricoltore, toccarlo e sentire se è caldo o è a temperatura ambiente. Comunque la valutazione più semplice può essere messa in pratica da chiunque. Prendi un po' di letame, mettilo in un recipiente con acqua e osservane la reazione. Se si comportarta come un normale terriccio, sopratutto senza alcun odore o scomposizione della massa.
Dopo la fioritura la buttiamo?

Compo 1205012005 Concime In Bastoncini Universale, Verde

Prezzo: in offerta su Amazon a: 4,66€




COMMENTI SULL' ARTICOLO