compostaggio a caldo
il compostaggio viene usato per trasformare in compost gli scarti organici, per esempio la c.d. frazione umida all'interno dei rifiuti urbani solidi, che rappresenta un terzo di tutti i rifiuti. Il compostaggio di tipo industriale consente un controllo costante sulle condizioni di processo (ossigenazione, umidità, temperatura) e la presenza eventualmente di agenti inquinanti (come i resti di metalli pesanti e vari inerti) oppure microrganismi nocivi. Ulterioti trattamenti meccanica e biologici servono proprio a 'depurare' il compost così creato. Altre biomasse che andranno a diventare compost, notoriamente sfruttate, vengono rappresentate dagli scarti della manutenzione e cura delle zone verdi e dai fanghi di depurazione. Un compost di qualità discendente dalla raccolta differenziata del materiale organico tramite il processo industriale descritto sopra, può essere quindi sfruttato in agricoltura creando, in tal modo, un fertilizzante naturale (evitando, di conseguenza, l'uso di concimi chimici a campo pieno). Anche la floricultura, dilettantesca o professionale, si avvale spessissimo di questo compost.

COMMENTI SULL' ARTICOLO