Per creare un compost nel migliore dei modi, basta seguire alla lettera questi pochi e semplici consigli:
. creare un giusto misto tra rifiuti umidi, quelli da cucina e rifiuti secchi,quelli del giardino;
. un aerazione ottimale è il modo migliore per iniziare il processo di decomposizione (i microrganismi e i batteri vivono in presenza di ossigeno, ed è l'unico modo per avere l'assenza di cattivi odori);
. un'umidità troppo bassa rischia di rallentere il processo di decomposizione, troppo alta tende a far marcire prima i rifiuti, cercare di trovare una via di mezzo;
. la ricerca di luogo perfetto, non troppo assolato d'estate e non troppo ombreggiato d'inverno;
. la preparazione di un fondo, (preferibilemente di legno), per garantire il prosciugamento dell'umidità in eccesso.
Un compost maturo si riconosce dal colore scuro, dall'aspetto soffice e dal profumo gradevole di terriccio di bosco (altro che il nauseabondo odore dei rifiuti!).
A seconda del grado di maturazione gli usi possono essere diversi. In genere un compost maturo, quindi molto stabile, lo si ottiene dopo 8-10 mesi, ed è ottimo per vasi fioriti e risemine di prati.
COMMENTI SULL' ARTICOLO