Come si effettua il compostaggio?

Come si effettua il compostaggio?

Che cos'è, perchè serve e quali sono i procedimenti che danno luogo ad un buon compostaggio? Il compostaggio è una tecnica di fertilizzazione, in cui viene controllata e accelerata la naturale decomposizione batteriologica della sostanza organica. Il processo di compostaggio può riguardare matrici organiche di rifiuti (per intenderci, la frazione organica dei rifiuti urbani raccolta con la differenziata o i residui organici delle attività agro-industriali) per la produzione di un compostaggio da impiegare in agricoltura o nelle attività di florovivaismo, noto come 'Compost di qualità'.

Il processo di compostaggio si compone principalmente di due fasi:

La prima è quella della 'bio-ossidazione', definita la fase attiva, caratterizzata dal processo di degradazione delle componenti organiche, della sostanza messe in decomposizione, più facilmente degradabili.

La seconda è la fase di 'maturazione', durante la quale il prodotto si stabilizza. Si tratta della fase finale, caratterizzata da processi di trasformazione della sostanza organica da scarti alimentari a compost.

Come si effettua il compostaggio?

Manuale di frutticoltura sostenibile

Prezzo: in offerta su Amazon a: 15€




COMMENTI SULL' ARTICOLO