Tecnologia della motosega Husqvarna

Tecnologia della motosega Husqvarna

Quando parliamo della motosega, intendiamo un attrezzo spesso utilizzato in campo agricolo, soprattutto per quanto concerne il taglio degli alberi e la potatura delle piante.

Facciamo riferimento ad uno strumento che prevede una comodità abbastanza accertata, dato che consente di tagliare, nel minor tempo possibile, degli alberi che presentano anche tronchi piuttosto grossi.

In ogni caso, in confronto alla sega classica senza il motore, permette di eseguire i lavori in un tempo decisamente inferiore, con un notevole risparmio di denaro.

La motosega venne inventata nel 1927, anno che rimase intriso di un particolare significato, perché comportò il lavoro solamente di una persona, a differenza di quanto avveniva fino a quel momento, senza dimenticare le migliore in campo agricolo che poté apportare.

Si tratta di una sega meccanica che utilizza un motore azionato per mezzo di una miscela di olio e benzina; sul mercato possiamo trovare delle alternative che rispettano maggiormente l’ambiente, come le motoseghe elettriche.

Tecnologia della motosega Husqvarna

TACKLIFE Biotrituratore da Giardino, Cippatrice da Legno, Potenza 2800W, capacità di Taglio Max 45mm, Scatola da Raccolta da 60 L, Motore Silenzioso ad Induzione, PWS01A

Prezzo: in offerta su Amazon a: 205,79€
(Risparmi 144€)




COMMENTI SULL' ARTICOLO