La motosega è un attrezzo che sfrutta un motore e che viene utilizzato, nella maggior parte dei casi, nel settore agricolo, svolgendo la funzione di taglio degli alberi, oltre che di potatura degli stessi.
Stiamo parlando di un macchinario che presenta un elevato livello di comodità, per il semplice motivo che consente di tagliare alberi con irrisoria facilità, anche quelli con un tronco piuttosto grande, e in un tempo ovviamente inferiore rispetto a quanto ci si metterebbe sfruttando una sega tradizionale.
Ecco spiegato il motivo per cui, nel 1927, l’avvento della motosega fu così importante in campo agricolo, anche perché comportò il lavoro di una sola persona, consentendo anche un risparmio notevole di tempo, soprattutto nel taglio dei tronchi più grossi.
La motosega è un macchinario formato da una sega meccanica, che sfrutta un motore che viene azionata da una particolare miscela di olio e benzina, mentre è necessario far notare che diversi modelli presenti sul mercato sono elettrici.
COMMENTI SULL' ARTICOLO