La motosega è un attrezzo che viene spesso utilizzato all’interno dei campi agricoli, con l’obiettivo di tagliare alberi e piante, ma anche molto importante per la potatura delle piante.
La motosega è formata da un motore che viene alimentato da una particolare miscela di olio e benzina, anche se ovviamente esistono altri modelli di motoseghe meno inquinanti, come ad esempio quelle che prevedono un motore elettrico.
La motosega è un macchinario che è nato nel 1927, ed ha apportato numerose migliore al lavoro artigianale che veniva svolta che le seghe tradizionali: innanzitutto la possibilità di risparmiare notevolmente sui tempi di lavorazione, senza contare poi il fatto di comportare il lavoro solamente di una persona.
La lubrificazione del motore e della catena della motosega è un’operazione importante e delicata, che deve essere svolta regolarmente: devono, infatti, essere trattate con due oli completamente diversi ed è fondamentale che non vengano scambiati se non si vuole danneggiare la sega stessa.
COMMENTI SULL' ARTICOLO