Le motofalciatrici sono dei macchinari molto diffusi nel campo agricolo: la principale funzione che sono in grado di svolgere è quella di tagliare l'erba alla base.
Il primo modello di motofalciatrice fu presentato in Italia nel 1946: da quel momento in poi, si è susseguito uno sviluppo incessante , in modo tale da migliorare le prestazioni.
Si tratta di macchine particolarmente utili, che consentono di effettuare un ottimo lavoro, evitando che venga svolto manualmente.
Il vantaggio che più salta all'occhio è ovviamente quello riferibile alla possibilità di tagliare più comodamente i campi che presentano una grande estensione: in questo modo si può anche mantenere il campo perfettamente pulito, in tempi relativamente brevi.
Al giorno d'oggi, le motofalciatrici sono degli attrezzi piuttosto maneggevoli e ovviamente comodi, diffusi in moltissimi paesi.
I motori che caratterizzavano i primi modelli di motofalciatrici erano a petrolio e venivano messi in funzione sfruttando una manovella, mentre attualmente sono alimentati a gasolio.
COMMENTI SULL' ARTICOLO