Le motocarriole presentano la stessa identica funzione delle carriole classiche: l'unica differenza, di fondamentale importanza però, si deve ricercare nella presenza di un motore, che permette alle motocarriole di essere un attrezzo utilissimo, facilitando ovviamente in modo macroscopico ogni operazione legata al trasporto di materiale.
Le motocarriole si caratterizzano, inoltre, per avere una veste ed una struttura simili in tutto e per tutto alle carriole tradizionali: la presenza del motore, però, è un vantaggio non indifferente, che permette, infatti, di non utilizzare la forza umana per spostare la carriola.
Il vantaggio di avere a disposizione una carriola dotata di un motore, consente di eseguire degli spostamenti di materiali in modo molto più veloce e comodo in confronto a quanto potrebbe avvenire un una carriola classica.
L'uso delle motocarriole è particolarmente diffuso in campo agricolo, soprattutto per trasportare i materiali relativi alle coltivazioni, specialmente quando queste ultime sono molto estese.
COMMENTI SULL' ARTICOLO