Quando il cliente deve scegliere tra i diversi tipi di idropulitrice, ovviamente deve orientarsi sul modello che più riesce a soddisfare le sue esigenze, tenendo sempre in considerazione tutta una serie di elementi.
Stiamo parlando di alcune caratteristiche delle idropulitrici, che permettono di differenziare i vari modelli presenti sul mercato: si tratta del peso, della portata, della pressione e del consumo energetico.
Le idropulitrici che costano di meno in commercio, sono quelle che riescono a raggiungere un livello di pressione piuttosto basso e, per questo motivo, non sono considerate adatte all’uso professionale.
Un altro particolare requisito è la portata, che sta a significare la quantità d’acqua che il macchinario riuscirà a contenere, mentre la pressione sta ad indicare la forza che utilizza l’acqua per fuoriuscire dall’ugello.
In ogni caso, è sempre meglio tenere in grande considerazione la pressione della portata, in modo tale da poter scegliere un’idropulitrice di buona qualità, che garantiscono un certo livello di efficienza.
COMMENTI SULL' ARTICOLO