Composizione della Compostiera fai da te

Composizione della Compostiera fai da te

La compostiera è uno dei contenitori più diffusi in giardinaggio, perché svolge una funzione estremamente utile, soprattutto per chi ha dei giardini abbastanza grandi.

La compostiera si trova sul mercato con diversi modelli che differiscono per forma e dimensione, ma hanno uno scopo comune, ovvero quello della raccolta di rifiuti urbani solidi, con l’obiettivo di favorire la decomposizione: il prodotto che risulterà da questo trattamento particolare, si chiama compost.

La compostiera va inserita all’interno del proprio giardino, in uno spazio abbastanza ampio, che favorisce l’accessibilità anche durante il periodo invernale; inoltre è sempre meglio non sistemare la compostiera in una zona colpita direttamente dai raggi del sole e che sia troppo piccola.

In ogni caso, i rifiuti devono inseriti dall’alto all’interno della compostiera e quest’ultima deve essere svuotata con una certa regolarità, in modo tale da evitare che il materiale possa marcire.

Il compost che viene in questo modo ottenuto, inoltre, dovrà essere verificato per quanto concerne il livello di umidità: se è troppo secco è necessaria aggiungere un po’ di acqua.

Composizione della Compostiera fai da te

Forest Master Duo10T Manuale Spaccalegna, 10 T

Prezzo: in offerta su Amazon a: 260€




COMMENTI SULL' ARTICOLO