Il decespugliatore è uno degli attrezzi da giardino che si utilizzano più spesso per la cura dei giardini.
Si tratta di attrezzi che permettono di eliminare qualsiasi sterpaglia, oltre a garantire anche un’ottima falciatura dell’erba.
Ci sono sul mercato diversi modelli di decespugliatore, che prevedono la cosiddetta imbracatura, ovvero un comodo sistema grazie a cui i decespugliatori si possono portare direttamente in spalla.
In questo modo, la persona che ha intenzione di utilizzare l’attrezzo, dovrà solamente indossare l’imbracatura e dirigere la lama verso la zona del giardino che si dovrà pulire o falciare.
I modelli di decespugliatori presenti sul mercato si differenziano, innanzitutto, per il fatto di prevedere due tipi di motori diversi: il primo a scoppio, oppure una seconda versione, con un motore elettrico.
In entrambi i casi, i motori vengono sorretti da un’asta, la cui “coda” finale riveste, quasi come un involucro, la lama, in modo tale da proteggerla.
COMMENTI SULL' ARTICOLO