Le carriole sono ormai da molti decenni utilizzate come sistema di trasporto, soprattutto in campo agricolo: nulla vieta, però, che un privato ne faccia uso, limitandosi ad avere un valido supporto per i propri lavori inerenti al giardino.
Le carriole che vengono usate per il trasporto di oggetti e che siamo abituati a vedere con più facilità, sono quelle realizzate in plastica: un materiale che è sicuramente molto resistente e deve essere anche abbastanza spesso, in modo tale da consentire il trasporto anche di oggetti abbastanza pesanti.
Il vantaggio principale delle carriole è quello di poter caricare differenti materiali all’interno del contenitore e trasportarli più velocemente, risparmiando sicuramente un po’ di tempo.
Le carriole costruite in plastica, sono costituite da un pratico contenitore, in cui verranno collocati gli oggetti da trasportare, appoggiato su una o più ruote che consentono il movimento dell’attrezzo: chi utilizza la carriola avrà a disposizione due manici (nella maggior parte dei casi, ma ci sono anche diverse carriole che ne prevedono uno solo) per spingerla.
COMMENTI SULL' ARTICOLO