Le carriole sono da decenni sfruttate in campo agricolo per il trasporto di diversi oggetti, ma ultimamente si sta diffondendo l’uso anche tra i privati, rappresentano un ottimo supporto durante i lavori di giardinaggio.
Le carriole svolgono una funzione importante e ben precisa: si tratta di contenere degli oggetti per trasportarli da un luogo all’altro, senza fare eccessiva fatica e con un notevole risparmio di tempo.
Le carriole maggiormente diffuse in commercio sono quelle realizzate in plastica, che deve essere spessa e molto resistente, per diversi motivi.
Prima di tutto, la plastica spessa viene utilizzata per permettere di trasportare dei carichi anche abbastanza pesanti e, in secondo luogo, per poter tranquillamente lasciare le carriole esposte all’aperto, anche nel caso in cui si verifichino delle intemperie climatiche, senza correre il rischio che si possano rovinare.
Le carriole sono costituite da un contenitore, nella maggior parte dei casi costruito in plastica, che si trova appoggiata ad una o più ruote, mentre è possibile spingere la carriola per mezzo di due pratici manici.
COMMENTI SULL' ARTICOLO