trioncatori-1
Esistono sul mercato diversi esemplari di troncatori per il giardinaggio dotati di motore a scoppio con potenze elevate fino a 3,7 kW ma con esalazioni moderate e quindi con grande economia insieme a grande funzionalità nelle operazioni di taglio a cui lo strumento è adibito. Questo tipo di motore non è solo potente e pulito ma anche efficiente in tutte le sue parti in modo da rendere il lavoro piacevole, infatti tali esemplari di troncatori sono costituiti solitamente da una marmitta grande e funzionale e da un sistema di attenuamento delle oscillazioni che rende il congegno estremamente silenzioso e piacevole da usare. Una novità fondamentale e assoluta è rappresentata dalla nuova possibilità di tagliare in maniera umida a basso consumo d’acqua, opzione che però va richiesta e considerata bene durante la scelta del modello al momento dell’acquisto. L’oliatura automatica dell’intercapedine della frizione assicura una maggiore durata ed un funzionamento più affidabile, dovuto anche alle nuove cinghie di trasmissione che garantiscono un ulteriore incremento del tempo di lavoro del troncatore.
COMMENTI SULL' ARTICOLO